Progetto Attiv-azioni metropolitane per il riscatto: azioni per l’inclusione sociale dipersone con dipendenze

Il progetto Attiv-azioni metropolitane per il riscatto è stato finanziato dalla Città Metropolitana di Cagliari, con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e tramite  l’AVVISO “I.SO.LA” Inclusione Sociale Lavoro – per l’inclusione sociale di persone svantaggiate – attuazione di interventi per la lotta a tutte le forme di discriminazione, in particolare per l’accesso e per la permanenza nel mercato del lavoro e per la vita sociale.

In particolare, è stato riservato alle persone che hanno o che hanno avuto problemi con le dipendenze  da alcol, sostanze stupefacenti, gioco d’azzardo e altro.

Il progetto è durato circa 3 anni e ha visto collaborare la Fondazione Polisolidale, capofila del progetto, Sardegna sapere, le Acli della Sardegna e il CREI Acli.

Sono stati attivati 19 percorsi di inserimento socio lavorativo, mediante lo strumento del tirocinio sociale, e 3 percorsi di creazione di impresa. E’ stata realizzata anche l’azione di mobilità transnazionale in Svizzera con la partecipazione dell’ente CFP – OCST.